Marco Benoit Carbone

ARCHIVES WORK IS IN PROGRESS
now managing 150+ articles

June 16, 2007 in *All Game*, *All Music*, *English*, *Italiano*, AINIGMAI, ANTIKYTHERA, BIBLIOLUDICA, BUSTINA DI MEDUSA, Current Affairs, DIGITABILIA, GAME FEATURES, GAME REVIEWS, GAME SIGNS, LUDICA, MUSIC FEATURES, MUSIC REVIEWS, RETROLUDICA, SEMIOLOGICA, UN-POPULAR MUSIC, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)

[Game Review - Multiplayer.it ]
STREETS OF RAGE II (SMD / WII)

Img0091 Non è quindi solo un effetto della morte del genere se Streets of Rage 2 è invecchiato davvero bene, e se ci sentiamo di consigliarlo a tutti i giocatori che amano le esperienze multiplayer e meccaniche di gioco classiche che, ingiustamente abbandonate, possono e devono mantenere un loro spazio accanto alle nuove ricerche espressive e interattive del mezzo videoludico. I tanti livelli, i moltissimi e originali nemici, le combinazioni di colpi e l’elemento cooperativo multiplayer continuano a essere motivi validissimi per avere sempre a disposizione Streets of Rage 2 nella propria softeca, virtuale o meno. Continua su Multiplayer.it]

June 16, 2007 in *All Game*, *Italiano*, GAME REVIEWS, RETROLUDICA | Permalink | Comments (0)

[Album Review - Ondarock.it]
EAT ME, DRINK ME (MARILYN MANSON)

Manson Spaesato dalla diffusione su scala globale dell’estetizzazione e del manierismo visivo della musica contemporanea, confuso sul come inserire ancora una volta la propria vena polemica e artistica in un contesto di grande portata concettuale, Warner, ormai in una lotta solitaria e con comprimari ai margini del turnismo, produce un lavoro innocuo non solo rispetto alla sua incendiaria trilogia ma anche rispetto ai suoi lavori minori e laterali, un album che vuole essere inattuale fingendo di essere integrato, ma puzza di vacuità e pensiero debole. "Eat Me, Drink Me" è pieno, ad arte, di atmosfere tristi o romantiche per le ragazzine che chattano su Messenger: roba da scaricare e poi rifare in cameretta con la fender nuova per mettersi su Youtube e farsi vedere dalle darkettine che sognano il ragazzo più grande, gotico e alla moda. [Continua su Onda Rock] 

June 16, 2007 in *All Music*, *Italiano*, MUSIC REVIEWS | Permalink | Comments (0)

[Game Review - Multiplayer.it ]
COOKING MAMA (WII)

Img0008 La cucina, come tutte le altre esperienze del mondo, non è mai stata del tutto trascurata da quel mostro emulativo e simulativo che è il gioco digitale. Cooking Mama per Nintendo Wii, che è poi la conversione-seguito di una precedente versione per Nintendo DS, non è quindi un’assoluta novità: basti pensare al solo capostipite dell’ispirazione “alimentare”, il leggendario Burger Time. Cooking Mama, però, è un gioco esplicitamente ispirato dalla cucina e non semplicemente ricoperto di un'estetica culinaria. La sua originalità è innegabile, ma non ha a che vedere soltanto nel tema: sta anche nel fatto che Cooking Mama appartiene al nuovo filone delle produzioni Wii di Nintendo, incentrate su meccaniche “leggere”, divertenti, dedicate a un pubblico vasto e diverso da quello del “giocatore tipico”, connotate da estetiche pop e ispirate a temi e immaginari quotidiani.  [Continua su Multiplayer.it]

June 08, 2007 in *All Game*, *Italiano*, GAME REVIEWS | Permalink | Comments (0)

[Digitabilia] issue 04
NE UCCIDE PIù LA PENNA...
La psichiatria mainstream anti-videoludica

Digitabilia_wii La psicologia, con un piede nel campo della scienza fisica e con l'altro nel campo dei fenomeni culturali, sembra non riuscire a reprimere una visione pruriginosa della cultura che oscilla tra la condanna ingiustificata (i videogiochi non sono che uno degli ultimi demoni prediletti) e una attitudine edulcorante, pedagogica e di edutainment oggi più in voga, che vorrebbe privarci della sana ultra-violenza videoludica. [ Scarica PDF ]

April 29, 2007 in *Italiano*, DIGITABILIA | Permalink | Comments (0)

[Game Review - Multiplayer.it ]
THE LEGEND OF ZELDA:
A LINK TO THE PAST (SNES / WII)

Zeda Difficilmente, in ambito videoludico, l’espressione “senza tempo” potrebbe essere impiegata in maniera più sensata che per descrivere il terzo capitolo della serie di Zelda. Presentandosi alla sua uscita come culmine della ricerca action-RPG di Nintendo e come vetta tecnica di game design, A Link to the Past (classe 1991) si è imposto come esperienza immancabile per ogni giocatore, come riferimento imprescindibile per l’epoca a sedici bit e come uno tra i massimi esempi di solidità, seduzione e poeticità di un mondo giocabile.  [ Continua su Multiplayer ] 

April 24, 2007 in *All Game*, *Italiano*, GAME REVIEWS, RETROLUDICA | Permalink | Comments (0)

[Game Review - Multiplayer.it ]
SPLATTERHOUSE (PCE / WII)

Splat In un’epoca in cui il videogioco esplorava raramente il territorio della violenza, del sangue o dell’orrore, Splatterhouse atterrò nelle sale giochi come un disco volante carico di mostruosità. Un nerboruto maniaco, vestito alla maniera del famigerato Jason, affrontava un bestiario horror mai visto in un gioco elettronico a suon di pugni, calci volanti e in scivolata, mazzate, colpi di chiave inglese, fucilate e lanci di sfere di marmo. I corpi mostruosi dei nemici si liquefacevano, sfaldavano o decomponevano sotto i colpi dello Jason di turno, mentre gli ambienti alternavano sale ricolme di carni di cui si cibavano enormi sanguisughe dentate, sotterranei delle torture, camere infestate di poltergeist pronti a colpirci con le suppellettili, intestini popolati da embrioni diafani. Esponente di primissimo piano del filone videoludico più orrorifico, violento e nervoso, Splatterhouse è un tripudio underground di mostruosità barkeriane, esplosioni di liquami biologici, infernali assalti al giocatore. Disturbante nell’estetica quanto nella meccanica di gioco, la conversione per PC Engine – abbastanza fedele al coin-op originale – è pronta per rovinare le notti ai giocatori del duemila al costo di 800 Wii Points.  [ Continua su Multiplayer.it ] 

April 04, 2007 in *All Game*, *Italiano*, GAME REVIEWS, RETROLUDICA | Permalink | Comments (0)

[Antikythera]
DAI SATURNALIA AL CARNEVALE
Il cataclisma del valore dalle Dionisiache

Dionisiaca Con Natale e Quaresima a ricoprire definitivamente il nucleo originario dei Saturnalia (le palme, tra l'altro, provenivano dalle Pyanepsiai), questi diventano i giorni del Carnevale e si ammalano irrimediabilmente di una ambivalenza tutta cattolica tra eccesso e colpa, ben presente persino nel discusso etimo: festa della carne, come negli eccessi dei Saturnalia, del carnem-scialare, o festa della morigeratezza, del carnem-levare del digiuno pasquale? [ Scarica PDF ]

March 07, 2007 in *Italiano*, ANTIKYTHERA | Permalink | Comments (0)

[La Bustina di Medusa]
TRADIZIONI POPOLARI GRECO-CALABRE
Un mondo a rischio nel libro di Violi

Scecco "Tradizioni Popolari" è un denso, ragionato appuntare il passato cercando le fonti più lontane, le corrispondenze più vicine al presente del folklore ma anche i momenti in cui esso, eventualmente, smette di esistere nella cultura della gente. Violi si nutre di storia, sopravvivenze di detti orali, testimonianze di prima persona, registrazioni rare e preziose, indagini sul posto e riferimenti bibliografici e insegue la tradizione, il folklore, il rituale e il mondo che essi descrivono e col quale dialogano non soltanto con scientificità, ma anche con la passione di chi continua a vivere le espressioni popolari e la vita che esprimono. [ Scarica PDF ]

March 04, 2007 in *Italiano*, BUSTINA DI MEDUSA | Permalink | Comments (0)

[Digitabilia] issue 04
IL PREZZO (NON) E' GIUSTO
La critica e il costo dei giochi

Digitabilia_dump Almeno un gioco, per chi i giochi li ama, è stato molto di più che un semplice bene di consumo. Tutti i giochi, però, hanno un prezzo. La critica, che è fatta di giocatori, non è sempre riuscita a scindere il giudizio sull'hardware o sul gioco da quello sulla sua freschezza tecnologica e sulla sua performance tecnica, o non ha mai inteso farlo. In questo contesto, e giustamente, anche il costo economico del gioco è sempre apparso come una variabile determinante. [ Scarica PDF]

February 07, 2007 in *Italiano*, DIGITABILIA | Permalink | Comments (0)

»

Categories

  • *All Game* (44)
  • *All Music* (23)
  • *English* (7)
  • *Italiano* (104)
  • AINIGMAI (1)
  • ANTIKYTHERA (3)
  • BIBLIOLUDICA (4)
  • BUSTINA DI MEDUSA (9)
  • Current Affairs (1)
  • DIGITABILIA (5)
  • GAME FEATURES (3)
  • GAME REVIEWS (21)
  • GAME SIGNS (3)
  • LUDICA (1)
  • MUSIC FEATURES (8)
  • MUSIC REVIEWS (19)
  • RETROLUDICA (19)
  • SEMIOLOGICA (8)
  • UN-POPULAR MUSIC (1)
  • VIDEOLUDICA (17)
See More

Recent Posts

  • ARCHIVES WORK IS IN PROGRESSnow managing 150+ articles
  • [Game Review - Multiplayer.it ] STREETS OF RAGE II (SMD / WII)
  • [Album Review - Ondarock.it]EAT ME, DRINK ME (MARILYN MANSON)
  • [Game Review - Multiplayer.it ]COOKING MAMA (WII)
  • [Digitabilia] issue 04NE UCCIDE PIù LA PENNA...La psichiatria mainstream anti-videoludica
  • [Game Review - Multiplayer.it ] THE LEGEND OF ZELDA: A LINK TO THE PAST (SNES / WII)
  • [Game Review - Multiplayer.it ]SPLATTERHOUSE (PCE / WII)
  • [Antikythera]DAI SATURNALIA AL CARNEVALEIl cataclisma del valore dalle Dionisiache
  • [La Bustina di Medusa]TRADIZIONI POPOLARI GRECO-CALABREUn mondo a rischio nel libro di Violi
  • [Digitabilia] issue 04IL PREZZO (NON) E' GIUSTO La critica e il costo dei giochi

Archives

  • June 2007
  • April 2007
  • March 2007
  • February 2007
  • January 2007
  • December 2006
  • November 2006
  • September 2006
  • July 2006
  • June 2006

June 2007

Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Categories

Subscribe to this blog's feed

Biographica

Lest We Forget!

  • International Fund for Animal Welfare
  • European Coalition Against Vivisection
  • People for the Ethical Treatment of Animals
  • WorldWatch Institute
  • Lega Anti Vivisezione Italia