Gli Oomph! sono poco noti, e associati quasi sempre ai più celebri autori di Du Hast. Abbastanza ingiustamente: lingua madre e ambiente industriale li accomunano ai Rammstein, ma i tratti distintivi degli Oomph! sono maggiori. Un suono più incline alla variazione stilistica che non alla costruzione di uno stile indistinguibile. Più ricorso alle melodie. Più vocals e più enfasi sui testi, che accompagnano il rock industriale sornioni e caustici, evocando visioni fiabesche e amori con la stessa facilità di cinismi sul DNA e bocconi di filosofia nichilista. [ Continua su Kronic.it ]