Il lavoro più importante di Rohlfs, la cui espressione visibile è il numero di pubblicazioni che ha dato alla luce in decenni di ricerca filologica e sul campo, è quello di fare rivivere un mondo, cogliendone la genealogia delle espressioni, calandosi nelle sacche isolate ma ancora attive, per cogliere la lingua nel luogo in cui essa vive e respira. Una lingua che scompare è infatti un mondo che scompare, travolto dal divenire e incapace di ri-adattarsi. [ Scarica PDF ]