Death Race è un prezioso fossile videoludico che porta iscritte le marche di varie e importanti strategie enunciative nella costruzione di senso del gioco elettronico d'epoca e che ha esercitato una grossa influenza su progetti interattivi politicamente scorretti diventando il capostipite, come sempre non ufficiale, di una tradizione lunghissima di giochi drive-and-kill. Il confronto tra Death Race e alcuni dei suoi più diretti eredi evidenzia le profonde trasformazioni intercorse dal mezzo: i videogiochi stanno incorporando non solo temi e figure, ma persino stilemi e intere grammatiche di linguaggi dagli altri domini espressivi, ibridandoli variamente nei propri mondi interattivi. Sul piano industriale, la comunicazione tra settori dell'intrattenimento non tollererebbe più alcuna forma di rip-off così clamoroso. [ Leggi su E/C - Rivista dell'Associazione Semiotica ]