Con Natale e Quaresima a ricoprire definitivamente il nucleo originario dei Saturnalia (le palme, tra l'altro, provenivano dalle Pyanepsiai), questi diventano i giorni del Carnevale e si ammalano irrimediabilmente di una ambivalenza tutta cattolica tra eccesso e colpa, ben presente persino nel discusso etimo: festa della carne, come negli eccessi dei Saturnalia, del carnem-scialare, o festa della morigeratezza, del carnem-levare del digiuno pasquale? [ Scarica PDF ]
Comments