June 16, 2007 in *All Game*, *All Music*, *English*, *Italiano*, AINIGMAI, ANTIKYTHERA, BIBLIOLUDICA, BUSTINA DI MEDUSA, Current Affairs, DIGITABILIA, GAME FEATURES, GAME REVIEWS, GAME SIGNS, LUDICA, MUSIC FEATURES, MUSIC REVIEWS, RETROLUDICA, SEMIOLOGICA, UN-POPULAR MUSIC, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
La vita è violenza. E i videogiochi, i cui mondi fantastici o realistici hanno comunque tutti una base nella nostra realtà, non sono solo intimamente polemici nella struttura: hanno raffigurato la violenza sin dalla preistoria del mezzo. Rivelandosi, spesso, ottimi giochi, nonostante le censure, il perbenismo dei benpensanti e le scomuniche dei pacifisti a tutti i costi. Videoludica scaglia la prima pietra. [ Continua su Multiplayer.it ]
January 17, 2006 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Il nudo, il sesso e la pornografia, com'è normale, si impossessano degli schermi del videogioco sin dai primissimi anni di questa forma di intrattenimento. Con esiti varissimi: dall'ilarità al grottesco, dalla sperimentazione alla pura exploitation commerciale. Un rapporto lungo e tortuoso, destinato ormai a un punto di svolta, qualunque sia la direzione per una serie di congiunture significative nell’industria dell’entertainment digitale, ripercorso dai giochi di Exidy per l'Atari 2600 al recente, scandaloso, mediaticamente risonante sexy mod di GTA: San Andreas. [ Continua su Multiplayer ]
October 01, 2005 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
I cosiddetti "picchiaduro a scorrimento" sono un genere videoludico del tutto dimenticato nel corso dell’ultima decade: roba da museo, lontana dal gusto dell'odierno giocatore medio e dalle agende dei produttori. I "brawler", che dominavano le sale giochi fumose e piene di ragazzini negli anni ottanta, sono diventati fossili ludici per pochi appassionati: mentre una volta questi percorsi guidati di rissa continuata si chiamavano semplicemente "beat’em up" (un termine della stampa inglese la cui traduzione letterale suona più o meno come “picchiali”, trasformato da parte della critica videoludica italiana degli anni ottanta e novanta in "picchiaduro" o "picchia-picchia"), il termine è oggi un ombrello che copre tipi diversi di meccaniche ludiche. [ Continua su Multiplayer.it ]
June 15, 2005 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Alcuni modelli di Game and Watch, i famosi "scacciapensieri" prodotti da Nintendo negli anni ottanta, ricordano in maniera sconcertante la nuova console Double Screen della casa di Kyoto. Prima della PSP, prima del Nintendo DS, ma anche prima del GameBoy, i Game and Watch Nintendo erano lo stato dell'arte del divertimento elettronico portatile. Videoludica li riscopre nella loro evoluzione tecnologica, in una ricognizione non priva di sorprese sul piano ludico e collezionistico, che rivela una filosofia aziendale - quella di Nintendo - capace di bilanciare ll’implementazione delle novità tecnologiche con l’ideale della commerciabilità user-friendly. [ Continua su Multiplayer.it ]
April 27, 2005 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Per un videogioco è più importante essere realistico o fantastico? Un mondo digitale può e deve essere una vera e propria riproduzione della natura, di un ambiente reale, di una fisica verosimile? Oppure deve tentare di spalancare una porta su una dimensione altra, esterna alla nostra realtà, dominata da regole proprie? The Getaway e Rez. Realismo contro fantasia. Due giochi a confronto, due filosofie del gioco elettronico. Tra motion capture e sinestesia ritmica, Videoludica vi porta alla scoperta dell'incontro/scontro tra mimesi del reale e fuga nella fantasia nei territori del gioco digitale. [ Continua su Multiplayer.it ]
February 10, 2005 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Meglio conosciuto per il geniale Rez o per la verve stilistica e space/retropop di Space Channel Five, Mizuguchi è un designer dotato e carismatico, che inizia la sua carriera con Sega nel 1990. Lo fa occupandosi di grossi hit sportivi come la serie di Sega Rally o Manx TT, ma già in queste simulazioni sportive arcade è evidente la vocazione intimamente ritmica e immersiva del futuro padre di Rez. Pochi game designer riescono a trascendere le logiche industriali, i generi codificati e le convenzioni tra prodotto e consumatore, imprimendo sul gioco elettronico un'immagine inconfondibile e personale nel lavoro collettivo sulle forme videoludiche. Tetsuya Mizuguchi è certamente tra questi eletti. [ Continua su Multiplayer.it ]
December 20, 2004 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Fin dai tempi dei beep primordiali la componente audio si è fatta strada come un fattore imprescindibile del videogioco. Oggi, dietro ogni momento di emozione ludica resa possibile da un effetto sonoro o da una melodia c’è uno specialista del suono, un musicista al lavoro per il coinvolgimento del giocatore. Ma l'arte dei professionisti dell'audio videoludico non si esaurisce nel talento musicale: sconfina nella capacità di ripensare l'arte musicale in un contesto interattivo e dinamico. [ Continua su Multiplayer.it ]
October 20, 2004 in *All Game*, *Italiano*, MUSIC FEATURES, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
In parte per l’ampia diffusione della tecnica negli ultimi anni in seguito a titoli pionieristici come Jet Set Radio di Sega, in parte per la nota controversia sul destino grafico della saga di Zelda, il cel shading si è riservato un posto particolare nella storia videoludica. Ma cosa è esattamente la tecnica del cel-shading? Come viene implementata e in che modo cambia il look e il feel di un gioco? E’ soltanto una moda passeggera o è destinata a cambiare radicalmente il modo di percepire il videogioco? Un viaggio nell'estetica videoludica dello stile che ha avvicinato il gioco elettronico all'animazione, dalle origini al cosiddetto 'Cel-da'. [ Continua su Multiplayer.it ]
July 22, 2004 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)
Audio, video. E poi? In attesa dell'odorama, c'è già altro. La vibrazione. Videoludica vi porta alla scoperta della vibrazione nei videogiochi, dalla sua implementazione per le sue applicazioni più innocue all'eroticissimo Trance Vibrator, la periferica preferita dalle estimatrici di Rez. [ Continua su Multiplayer.it ]
June 11, 2004 in *Italiano*, VIDEOLUDICA | Permalink | Comments (0)